Nella mappa sono visualizzate, mediante piccole icone, le risorse - di cui sia nota la posizione - della categoria indicata nel titolo. Puoi spostare la mappa cliccando e trascinando; puoi zoommare su un punto facendo doppio click. Passando con il mouse sopra un'icona visualizzi il nome di una risorsa e cliccando su di essa vai alla pagina di dettaglio.
Nell'elenco sottostante trovi le risorse della categoria, in ordine alfabetico; anche da questo elenco puoi andare alla pagina di dettaglio di una risorsa, cliccando sul suo nome.
![]() |
Libri di grandi autori, artisti e musicisti per bambini e giovani di tutte le età. E-books.
|
![]() |
I matematici Luigi Fantappié e Giuseppe Arcidiacono. L'astronauta Umberto Guidoni. Federico Zeri, Freeman Dyson, ecc.
|
![]() |
Un mondo aperto: all’ansia e all’inquietudine, ma anche alla curiosità e alla esplorazione. Patrick Modiano Nobel 2014.
|
![]() |
Casa editrice di saggistica, diretta da Goffredo Fofi. Educazione all'intervento sociale, religione, politica,
|
![]() |
Classici, avventura, fantascienza, fantasy, gialli, horror, esoterico. Attualità, non-fiction.
|
![]() |
Psichiatria e psicoterapia. I libri di Massimo Fagioli. Medicina e sanità. Bioetica. Economia. Cultura e storia cinese.
|
![]() |
Pubblica testi di politica, sociologia, storia, economia
|
![]() |
Gruppo Fandango. Narrativa internazionale e italiana. Storie gay dai licei americani [e del mondo].
|
![]() |
Narrativa pura, viaggi dal di dentro, poesie e prose poetiche, approfondimenti, voci di donne, relazioni e fotografie ..
|
![]() |
Saggi storici. La Russia e l'Italia. Storia e teatro. Poesia. Cataloghi, libri fotografici. Il Calendario del Popolo.
|
![]() |
Medicina. Tutela dell'ambiente. Urbanistica. Archeologia. Letterature antiche ... Atti di convegni. 3 riviste.
|
![]() |
Edizioni di Poesia, Scienza, Critica, Arte. Serie scientifica: fisica. Gattomerlino: poesia e divulgazione scientifica.
|
![]() |
Idee, approcci, contributi scientifici per il welfare locale
|
![]() |
Fondata nel 1995 dalla slavista Daniela Di Sora. Soprattutto autori slavi, russi in particolare. Un caso: Amélie Nothomb
|