ROMA

Liceo-Ginnasio Terenzio Mamiani

Metro A - Lepanto. Indirizzi: Classico, Scientifico, Linguistico. Laboratori. Strutture sportive.

Categoria: Licei - Aree tematiche:

Il Liceo Mamiani fu fondato nel 1885 per Decreto regio e fu così denominato in onore di Terenzio Mamiani, intellettuale e politico risorgimentale, nonché ministro della pubblica istruzione. Dopo alcuni decenni il nostro Liceo fu trasferito nell’edificio attuale, oggi monumento nazionale, opera dell’ architetto Vincenzo Fasolo.
Al Mamiani hanno insegnato tra gli altri lo scrittore Alfredo Panzini, il prof. G. Manacorda e Padre Mariano e hanno studiato lo scrittore Emilio Lussu, il filosofo Guido Calogero il fisico Emilio Segrè, l'attrice Anna Proclemer, il matematico Lucio Lombardo Radice, il giornalista Mario Pannunzio e il musicista Nicola Piovani, il fondatore del giornale “La Repubblica“ Eugenio Scalfari, il regista Gabriele Muccino, la medaglia d'oro al V.M., vittima delle fosse ardeatine, Ten. Maurizio Giglio. Ricordiamo poi il preside prof. Attilio Marinari ...

Se l'informazione in questa pagina non è corretta, aggiornata e completa, inviaci una nota. Grazie!
Please note: We do not represent the above organization/service: send any inquiry or complaint directly to it. Please do not send us CVs or applications!
© 2025 LINK SRL - P. IVA 02098911007 :: Via Udine 30 - 00161 Roma :: romapaese@linkroma.it - www.romapaese.it