Il Liceo prende il nome da Giuseppe Piazzi (1746-1826), insigne astronomo, matematico e religioso Teatino. La sua scoperta più importante in campo astronomico fu quella dell'asteroide Cerere, il primo asteroide mai osservato.
Il bacino di utenza del Liceo copre una vasta area a nord di Roma, compresa tra la via Cassia ad ovest e la via Tiberina ad est, comprendente i comuni di: Morlupo, Castelnuovo di Porto, Riano, Rignano Flaminio, Magliano Romano, Sacrofano, Mazzano Romano, Campagnano di Roma, Formello, Fiano Romano, Capena, Civitella San Paolo, Sant'Oreste, Faleria, Calcata.
INDIRIZZI DI STUDIO
- Liceo Scientifico
- Liceo Linguistico
- Liceo delle Scienze Umane
ALCUNE RISORSE
- Laboratorio di Chimica e Fisica
- Laboratorio di Informatica
- Laboratorio Multimediale Multifunzione
- Aula video, Biblioteca
- Palestra
CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
- inglese, francese, spagnolo