PROVINCIA DI ROMA - CIVITAVECCHIA

IIS Via dell'Immacolata, Civitavecchia

Liceo Classico e delle Scienze Umane Guglielmotti. Liceo Artistico di Civitavecchia. Certificazioni linguistiche.

Il Regio Ginnasio “Padre Alberto Guglielmotti”, poi Liceo, iniziò a funzionare nel 1935 nel fabbricato dell’ex Punto Franco, prospiciente la darsena romana; un edificio che era noto con la colorita denominazione di Palazzo del Baccalà, perché al pianterreno si trovava un magazzino di lavorazione del popolare alimento. La struttura non resse al furioso bombardamento del 14 maggio 1943 e nel dopoguerra il liceo fu ospitato dalla scuola media Manzi che fu sede provvisoria fino agli anni settanta. Nel frattempo, per la crescente domanda di istruzione elevata, la popolazione liceale crebbe al punto di rendere necessaria l’utilizzazione di altri locali, che furono individuati in appartamenti in via dei Bastioni ed in via Matteini.

Nel 1995 divenne attivo anche l’indirizzo socio-psico-pedagogico. A partire dall'a.s. 2012-213, all'IIS è stato associato il liceo artistico di Civitavecchia.

INDIRIZZI DI STUDIO

  • Liceo Classico
    • Liceo Classico della Comunicazione
  • Liceo delle Scienze Umane
    • Liceo delle Scienze Umane - opzione Socio-Sanitaria
    • Liceo delle Scienze Umane - opzione Economico-Sociale
  • Liceo Artistico
    • Arti Figurative - plastico pittorico
    • Design
    • Design - arredamento e legno
Se l'informazione in questa pagina non è corretta, aggiornata e completa, inviaci una nota. Grazie!
Please note: We do not represent the above organization/service: send any inquiry or complaint directly to it. Please do not send us CVs or applications!
© 2025 LINK SRL - P. IVA 02098911007 - Roma :: romapaese@linkroma.it - www.romapaese.it