Presso il rettorato de La Sapienza. La storica biblioteca dello Studium Urbis. Letteratura, storia, diritto, ...
| Zone: | |
|---|---|
| Indirizzo: | Piazzale Aldo Moro, 5 - 00185 Roma | 
| Telefono: | 
                              06 491209 
                             
                                 06 44740221 
                             
                              | 
| E-mail: | |
| Web: | |
| Affiliazione: | |
| Presso: | Sapienza Università di Roma - Università di Roma 1 La Sapienza | 
All'interno della città universitaria di "Sapienza - Università di Roma" (Uniroma1).
La Biblioteca conserva 452 manoscritti e numerosi autografi e carteggi; circa 1.000.000 di volumi ed opuscoli a stampa, tra cui 674 incunaboli, circa 15.000 edizioni del XVI secolo, periodici, giornali, disegni, incisioni, fotografie, manifesti e fogli volanti, carte geografiche, materiali multimediali.
Oltre al Fondo antico (40.000 volumi e 10.000 miscellanee) al quale appartengono i fondi costitutivi (tra cui la "Libreria impressa" dei duchi di Urbino, il fondo Caetani,il Fondo Carpani...) ed il Fondo Alessandrino (acquisizioni successive fino all'800), la Biblioteca possiede i fondi provenienti dalle tre biblioteche delle Facoltà di Lettere, di Giurisprudenza e di Scienze politiche.
Si segnalano in particolare:
(dal sito web della Biblioteca)