Nella mappa sono visualizzate, mediante piccole icone, le risorse affiliate alla risorsa indicata nel titolo. Passando con il mouse sopra un'icona visualizzi il nome di una risorsa e cliccando su di essa vai alla pagina di dettaglio.
Nell'elenco sottostante trovi le risorse affiliate, in ordine alfabetico; anche da questo elenco puoi andare alla pagina di dettaglio di una risorsa, cliccando sul suo nome.
![]() |
Presso la Parrocchia di San Roberto Bellarmino, ai Parioli - Piazza Ungheria.
|
![]() |
Dal 1959. Presso l'Istituto Santa Maria. Accoglie ragazzi da tutte le parrocchie della zona.
|
![]() |
Dal 1918 a San Lorenzo, presso la Parrocchia di Santa Maria Immacolata e San Giovanni Berchmans.
|
![]() |
Sul territorio da più di 25 anni. Gruppo di più di 120 bambini e ragazzi, con una Comunità Capi di circa 20 componenti.
|
![]() |
Nato lo stesso giorno della liberazione di Roma (4/6/1944). Ospitato da Scuola Pontificia Pio IX.
|
![]() |
Presso la Parrocchia di Santa Maria in Trastevere. Branco, reparto e clan. 40 anni di attività.
|
![]() |
Il gruppo esiste a Santa Lucia dal 2003, dopo che già Roma 8 e Roma 9 avevano provato a mettervi radici.
|
![]() |
Presso la Parrocchia di S. Ippolito, al Viale delle Province. 2 branchi, 2 reparti e clan.
|
![]() |
Al quartiere Trieste - Africano, presso la Parrocchia di S. Maria Goretti
|
![]() |
Presso la Parrocchia di S. Agnese a Via Nomentana. 2 branchi, 2 reparti, clan e noviziato.
|
![]() |
Vicino a Villa Torlonia, presso la Parrocchia di S. Giuseppe a Via Nomentana.
|
![]() |
A Viale Mazzini. Il Gruppo, fondato nel 1944, è composto da quasi 300 persone.
|
![]() |
A pochi passi da Piazza Bologna, presso la Parrocchia dei Martiri Canadesi.
|
![]() |
Fondato negli anni '20 del 900 presso il Collegio S. Giuseppe di Piazza di Spagna.
|