Nella mappa sono visualizzate, mediante piccole icone, le risorse - di cui sia nota la posizione - della categoria indicata nel titolo. Puoi spostare la mappa cliccando e trascinando; puoi zoommare su un punto facendo doppio click. Passando con il mouse sopra un'icona visualizzi il nome di una risorsa e cliccando su di essa vai alla pagina di dettaglio.
Nell'elenco sottostante trovi le risorse della categoria, in ordine alfabetico; anche da questo elenco puoi andare alla pagina di dettaglio di una risorsa, cliccando sul suo nome.
![]() |
Vicino a Piazza Navona. Prima biblioteca europea aperta al pubblico. S.Agostino. Storia della Riforma e Controriforma.
|
![]() |
ex Oratorio dei Filippini. Letterature italiana e straniera del Novecento e del nuovo Millennio. Fondo Enzo Siciliano.
|
![]() |
A S. Maria sopra Minerva. Libri, stampe, arredi, strumenti, ... Teologia, diritto romano, economia, studi su Roma.
|
![]() |
A Via Arenula. Narrativa per bambini con volumi in lingua. Attività culturali. Postazioni internet, WiFi.
|
![]() |
Raccoglie circa 3000 volumi che offrono approfondimenti sulla storia e la cultura zingara.
|
![]() |
Palazzo Borromini - Oratorio dei Filippini. Fonti per la storia d'Italia. Lu-ma-me-: 8.30–18.30, gio-ve: 8.30–14.00.
|
![]() |
A Palazzo Mattei. Storia italiana, europea e mondiale, con particolare riguardo ai secoli XVIII, XIX, XX.
|
![]() |
Ampia documentazione sulle problematiche della minorazione della vista
|
![]() |
All'Oratorio dei Filippini. Storia della Chiesa, studi medievistici. Fondi della Società Romana di Storia Patria.
|